Trekking selvatico nei territori del re del Gennargentu

Contenuto inserito il: 24 mag 2025

Evento

Villagrande Strisali
Domenica 1 giugno 2025

Trekking selvatico nei territori del re del Gennargentu

Orario e luogo di ritrovo:
domenica 1 giugno 2025, ore 9.00
presso la Cantoniera Pira Onni, SS 389var
Villagrande Strisaili
11 km circa > durata 7-8 ore
20 partecipanti max > livello EE
A cura di Barbara Pistis e Luca Casari - Guide AIGAE

Contributo di 25 euro
Per le prenotazioni e i dettagli sull’equipaggiamento necessario ci trovate qui:
3783027077 > info(at)archeonova.it

Domenica primo giugno 2025 la società Archeonova vi invita a partecipare ad una nuova escursione nel meraviglioso territorio di Villagrande Strisali.
Questa volta si sale in quota ad ammirare panorami mozzafiato tra le vette più alte del Gennargentu.

Punto d’incontro sarà la cantoniera di Pira Onni sulla SS 389, da qui ci sposteremo in macchina fino al passo di Correboi sulla vecchia 389 dove inizierà il nostro percorso sul sentiero CAI T710.
Sarà da subito un’immersione nel territorio, tra boschi, macchia mediterranea, profumi e colori che questa stagione particolarmente piovosa ci regala e per ammirare alcune rare formazioni geologiche peculiari di questo territorio.
Importante ed evidente anche il passaggio dell’uomo con tracce di esplorazione mineraria e attività di cava. Durante il percorso incontreremo alcune strutture risistemate dall’ente foreste dove sarà possibile riempire le nostre borracce.
Il sentiero è facilmente riconoscibile per quasi tutto il percorso, ma ci saranno alcuni tratti fuori traccia particolarmente ripidi. Si sale in vetta verso punta Corra Cherbina (1562m) e Monte Arbu (1567m) dove aquile e mufloni sono i padroni di casa (se saremo fortunati e poco rumorosi li potremo ammirare nel loro ambiente naturale!).
Da qui riprenderemo un tratto del Sentiero Italia che ci riporterà al punto di partenza.

Vi aspettiamo!