Nurarcheofestival 2022 XIV edizione

Contenuto inserito il: 17 ago 2022

Evento

Nurarcheofestival 2022 | XIV edizione

Appuntamenti a S’Arcu ‘e is Forros e Sa Carcaredda a Villagrande Strisaili

Sabato 27 agosto e giovedì 8 settembre 2021

 

I siti di S'Arcu 'es Forros e Sa Carcaredda a Villagrande Strisaili, sabato 27 agosto e sabato 3 settembre, ospiteranno gli appuntamenti in programma per la XIV edizione del Nurarcheofestival, organizzato da Il crogiuolo, compagnia teatrale fondata da Mario Faticoni e diretta da Rita Atzeri, con il contributo dell’amministrazione comunale di Villagrande.

 

Programma:

Sabato 27 agosto, h. 19.00

Santuario nuragico di S'Arcu 'e is Forros, Villagrande Strisaili

TUTTO L'AMORE DEL MONDO

canti d'amore d'ogni tempo e d'ogni luogo

con Gisella Vacca – voce Renato Muggiri – piano

Produzione Il Crogiuolo

- 17.30 visita guidata al sito a cura di Archeonova -

Tra i templi e le fornaci riecheggeranno la voce di Gisella Vacca e il pianoforte di Renato Muggiri che condurranno il pubblico in un viaggio intimo e profondo, guidati dall’impeto di un vento che nel suo vorticare incessante intorno al mondo raccoglie canti d’amore, di passione, attesa e abbandono, canti senza età, canti d'ogni tempo e d'ogni luogo

 

NUOVA DATA: GIOVEDì 8 SETTEMBRE, H 19

Complesso archeologico di Sa Carcaredda, Villagrande Strisaili

LA MOGLIE DI NESSUNO

un incontro possibile con Joyce Lussu

Drammaturgia e regia Virginia Martini con Rita Atzeri con la collaborazione di Matteo Procuranti

Produzione il Crogiuolo

- 17.30 visita guidata al sito a cura di Archeonova -

La straordinaria figura di Joyce Salvadori Lussu prende vita nello spazio scenico incorniciato dalle fronde dei lecci di Sa Carcaredda che diventa luogo di incontro e confronto, perimetro di una conversazione “involontaria” con una donna che è storia e contemporaneità, la cui preziosa eredità è oggi tesoro e ispirazione.

 

Prima di entrambi gli appuntamenti, alle 17.30, la visita guidata ai siti è gratuita per chi parteciperà alle serate.

Il costo del biglietto è di 5 euro e di 3 euro il biglietto ridotto.

In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nell’aula consiliare del comune di Villagrande Strisaili.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al numero 378.3027077 o visitare i nostri canali social Facebook e Instagram

Se vuoi aiutarci a condividere gli eventi scarica qui la locandina!

Allegati